Nel 1992 nasce la nostra azienda che si inserisce nel settore della distribuzione al dettaglio con un concetto completamente nuovo dove i prodotti, nello specifico cravatte e camicie , sono progettati, disegnati e confezionati al suo interno e venduti direttamente al consumatore finale attraverso negozi a gestione diretta.
Punto di partenza sono i materiali di primissima qualità ; sete, cotoni , lini e accessori selezionati presso le migliori aziende italiane.
L’idea nuova è quella di concepire punti vendita estremamente specializzati dove vendere un solo prodotto in abbinamento a pochi altri, così da offrire al cliente finale un grandissimo assortimento e un rapporto qualità/prezzo eccezionali.
Nascono così i negozi monomarca “St. George” che nel giro di pochi anni conterà decine di punti vendita in tutto il mondo.
La nostra azienda persegue questa filosofia nel corso degli anni aggiornando costantemente modellistica, fit e materiali utilizzati per la produzione di cravatte e camicie in modo da rispondere alle esigenze della nuova moda maschile contemporanea.
Le nostre collezioni stagionali sono studiate nel rispetto della tradizione e del gusto classico italiano, senza trascurare le tendenze moda del momento.
Nel 2010 rispondendo ad una forte richiesta da parte della clientela la nostra azienda lancia il nuovo marchio Giò Colletto all’insegna dello stile italiano nel mondo.
Giò Colletto punta su pochi prodotti e l'azienda concentra tutte le sue energie per realizzarli al meglio.
Del passato conserva la tradizione artigianale , disegna e produce cravatte , camicie e accessori moda selezionando i migliori materiali e realizzando i capi con disegni esclusivi.
La cravatta Giò Colletto si pone come obiettivo quello soddisfare un uomo che vuole esprimere la propria personalità con eleganza.
In un mondo dove tutto tende ad assomigliarsi, Giò Colletto si distingue per l’attenzione al particolare; l’azienda seleziona con attenzione tutti gli accessori dei suoi prodotti, concentrando le energie anche su quei materiali, a volte non visibili, che definiscono il “carattere” del prodotto stesso.